"OPEN D_Bari 2" è la misura del Comune di Bari per incoraggiare la ripresa ed il mantenimento
delle attività operanti nel settore del commercio, dell’artigianato, della somministrazione di alimenti
e bevande, del commercio ambulante
colpite dalla crisi derivante dall’emergenza sanitaria Covid
19.
Attraverso questo avviso sarà erogata una “indennità una tantum”, nella forma di “aiuti di importo
limitato” di cui alla sezione 3.1 del Temporary Framework, concessa mediante procedura “a
sportello” effettuata sulla base del possesso dei requisiti di cui all’Avviso Pubblico, secondo l’ordine
cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento delle risorse complessive a
disposizione pari ad € 3.180.000,00 salvo ulteriori somme rese disponibili dal bilancio comunale
fino a concorrenza di € 3.382.000,00, a valere sul POC Metro 2014-2020.
Le indennità:
L’importo della “indennità una tantum” sarà differenziata come segue:
€ 1.500,00, per le imprese operanti nei settori del commercio sottoposte a disposizioni di
ridimensionamento orario e organizzativo seppur aperte (attività di ristorazione, della
somministrazione di alimenti e bevande) e di sospensione totale;
€ 500,00, per gli esercenti del commercio ambulante – ad esclusione di quelli del food &
beverage - titolari di concessione del Comune di Bari a svolgere la propria attività presso i
mercati rionali cittadini, per non meno di tre giorni alla settimana.
Prenota la tua visita o acquista online dai tuoi operatori di fiducia
Chi può fare domanda?
La domanda può essere effettuata da tutte le imprese che sono state sottoposta al ridimensionamento dell’orario di erogazione delle proprie prestazioni (limitatamente alla somministrazione di alimenti e bevande: categorie ristorazione – ATECO 56.10.00 e Bar ATECO 56.30.00) e alla “sospensione” totale, poiché classificate come “non essenziali”, operanti nel settore del commercio, compreso quello ambulante , in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:economiche (PMI) operanti nei settori del commercio, dell’artigianato, della somministrazione di alimenti e bevande ed esercenti di punti vendita ambulanti, aventi i requisiti di ammissibilità di cui all'art. 3.
Come fare domanda?
Le domande per accedere all’indennità, corredate dalle dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti soggettivi di ammissibilità, potranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica dedicata www.openbari.it e seguire le procedure on-line presenti nel form di registrazione e compilazione della domanda secondo il format allegato 2.
Le domande per accedere all’indennità, corredate dalle dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti soggettivi di ammissibilità, potranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica dedicata www.openbari.it e seguire le procedure on-line presenti nel form di registrazione e compilazione della domanda secondo il format allegato 2.
Le domande dovranno essere firmate digitalmente o, in alternativa, potranno essere firmate in forma autografa corredate dal documento di identità del sottoscrittore. Nella domanda dovrà, altresì, essere indicato l’IBAN intestato alla impresa beneficiaria in favore della quale viene richiesta l’erogazione dell’indennità.
OPEN D_Bari 2 è un bando “a sportello”. A partire dal 26.07.2021 alle ore 9:00 sarà possibile presentare la domanda.
Lo sportello resterà aperto sino ad esaurimento delle risorse complessive disponibili e, comunque, non oltre le ore 24:00 del 31/12/2021. Le domande verranno esaminate nel rispetto dell’ordine cronologico di completamento delle stesse.
Il Responsabile del procedimento è il rag. Francesco Lacarra, Ripartizione Politiche Educative, Giovanili e del Lavoro, c/o PORTA FUTURO, ex Manifattura dei Tabacchi - Bari.
Per informazioni sul presente avviso e sulle procedure di presentazione delle domande, i soggetti interessati potranno rivolgersi all'indirizzo email open.dbari2@comune.bari.it formulando le proprie richieste di chiarimento.
RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO: Francesco Lacarra
PUBBLICATO DA: Ripartizione Politiche Educative, Giovanili e del Lavoro
Nota di chiarimento: Art 3 punto 1 – Soggetti destinatari e requisiti di ammissibilità
Si precisa che a chiarimento dell’art. 3 punto 1, “i soggetti in possesso dei requisiti di ammissibilità devono essere iscritti nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituite, presso la CCIAA di Bari alla data del 31/01/2020 ed essere attive al momento della presentazione della richiesta dell’indennità”, ovvero le imprese iscritte a far data dal 01/02/2020 fino al 31/12/2021 (salvo successive proroghe) non potranno essere considerate ammissibili.